Markets.com, la mia opinione

Fondato nel 2008 e in continuo aggiornamento, questo broker market maker con licenza CySec è uno dei più conosciuti nel mondo del trading online.

Markets.com gode di ottima reputazione per la sicurezza prevista dalle autorità di regolamentazione che gli consentono di essere presente in tutti i Paesi Europei e per l’assistenza clienti con ben 7 lingue diverse. I clienti di lingua italiana, in particolare, segnalano che l’assistenza risolve i dubbi dei traders con prontezza, semplicità e precisione

Leva finanziaria flessibile

Il broker è sensibile alle nuove norme introdotte dall’ESMA pertanto ha pensato bene di introdurre variazioni nella leva, passando da quella massima di 1:300 a una più ridotta di 1:50 di default con la possibilità di diminuirla ulteriormente.
Ai clienti viene effettuato un test di valutazione per decretare quale sia la loro conoscenza nella negoziazione di strumenti complessi quali sono i CFD di forex (55 coppie di valute), indici, azioni, materie prime e criptovalute. Se la conoscenza dimostrata risulta soddisfacente per i requisiti richiesti, l’investitore verrà classificato come esperto. Viceversa, la leva verrà (giustamente) ristretta. Ulteriore motivo di tranquillità è la protezione del saldo negativo, con le posizioni che verranno chiuse in automatico.

Panoramica delle piattaforme di Markets.com, disponibili per desktop/laptop, smartphone e tablet

Piattaforma e conti

L’approccio del broker è il più basico possibile, offre infatti come piattaforma esclusivamente la sua Markets Web Trader per desktop e relativa versione per mobile. Alla stessa stregua, si può optare per 2 soli tipi di conto: il conto real con deposito minimo di 100$, con il quale si accede ad analisi giornaliere e webinar, oppure il conto demo. Gli spread partono da 1,7 pips per i cambi più liquidi come Eur/Usd (devo dire che in giro si trova di meglio) ma non ci sono altre commissioni o costi a sorpresa.